top of page
Cantante

EVENTI IN PROGRAMMA

EVENTI PROLOCO BERGAMO

Concerto di Capodanno
1° gennaio
Un concerto per festeggiare insieme e con entusiasmo il nuovo anno.
 

Orobie Film Festival
gennaio
Cinema Gavazzeni, Seriate BG | Ingresso libero
"Orobie Film Festival | dalle montagne di Lombardia alle terre alte del mondo", un Festival Internazionale del documentario di montagna e del film a soggetto, un concorso cinematografico dedicato alla montagna e un concorso di
“Racconti di montagna” dedicato a Walter Bonatti.
Il Festival ha lo scopo di promuovere gli ambienti montani di tutto il pianeta, ovvero le Terre Alte del Mondo, per divulgare la conoscenza dell'ambiente, del territorio, della sua storia, della sua cultura e delle persone che lo vivono.


La città è protagonista di una vera e propria festa dedicata al migliore amico dell'uomo: un'occasione per trascorrere insieme una giornata all'aria aperta e soprattutto per prendersi cura della salute del proprio cane, con allegria e
condivisione.
 
La Corridog è aperta a cani di tutte le taglie e tutte le razze, in buona salute e accompagnati dai loro padroni. Il percorso, breve e non impegnativo, rende la manifestazione adatta a tutti. Non manca l'allestimento di un'area expo, uno spazio in cui gli amanti dei cani possono trovare tutto quello che riguarda i loro beniamini.
 
È possibile iscriversi, in zona partenza, dalle ore 09.00 alle ore 10.00. Ad ogni iscritto verrà consegnato un pettorale. Il numero del pettorale permetterà la partecipazione a un’estrazione di premi a fine gara. L'intero ricavato delle iscrizioni sarà devoluto all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Bergamo.

Soap Box Rally
aprile
La più antica e pazza corsa del mondo di macchine di legno. 
Le stravaganti macchine di legno, costruite seguendo un regolamento storico, sfrecciano a tutta velocità lungo le Mura di Città Alta: pozzanghere di schiuma, vasche d'acqua, dossi, dune di sabbia... Intrepidi piloti affrontano difficoltà di ogni sorta lungo il percorso, mentre gli spettatori osservano col fiato sospeso.
 
DUE LE MANCHE:
-Velocità
-Velocità ad ostacoli
Nella prova di velocità i bolidi di legno scendono a folle velocità lungo le Antiche Mura Venete di Città Alta, con partenza da Colle Aperto per arrivare, dopo un percorso di 1490 mt, nei pressi di Porta Sant’Agostino. Segue la PROVA ad OSTACOLI, il momento più atteso e spettacolare della manifestazione.
 
GLI OSTACOLI DEL SOAP BOX RALLY:
-Bilico
-Chicane
-Vasca d'acqua
-Salto
-Vasca schiuma
-Il SOAP BOX RALLY è parte della storia della nostra città.
 

Orbe Terracqueo
aprile
Evento internazionale dedicato ai problemi climatici della Terra. La Giornata Mondiale della Terra, un mese e un giorno dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile di ogni anno, è il momento attorno al quale abbiamo scelto di organizzare
performance ed eventi artistici. Bergamo per un’intera settimana dà attenzione al tema dell’ambiente e della sua sostenibilità. Tutte le arti sono messe al servizio per parlare del bisogno urgente del nostro pianeta. Primo mezzo di condivisione è il cinema: Orbe Terracqueo proietta cortometraggi in lingua originale, che raccontano al pubblico come i registi da tutto il mondo leggono le problematiche del cambiamento climatico.

 

Concerto per l’Europa
9 maggio
Organizzato nell’ambito della Giornata dell’Europa, indetta dalla Commissione Europea. L’evento offre alla città di Bergamo un momento di riflessione sul tema dell’Europa e sulle motivazioni per cui è stata creata, partendo dal concetto di pace.

Notte Bianca dello Sport
giugno

Bergamo accende i riflettori su vie e piazze per un'iniziativa che riunisce tutta la città nel segno dello sport e del divertimento. I luoghi più suggestivi della città sono la degna cornice di spettacoli, esibizioni, vetrine per le più disparate
discipline sportive. La notte bianca dello sport è un invito a tutti gli amanti dell'attività fisica a vivere una serata all'insegna del divertimento, della condivisione, ma anche della solidarietà. Partecipa alla manifestazione anche l'Associazione Paolo Belli - lotta alla leucemia, che organizza un'area ristoro sul Sentierone di Bergamo. Un connubio, quello tra sport e solidarietà, che si radica in uno stesso modello di comportamento: non arrendersi per giungere alla vittoria più importante.
La città diventa un piccolo "villaggio sportivo" per aspiranti o affermati schermidori, amanti delle arti marziali, appassionati di danze caraibiche e molto altro ancora. Le proposte sportive, completamente gratuite, sono selezionate pensando a un
target eterogeneo, dalle necessità più diverse. Attenzione e cura per i più piccoli, freestyle e dinamicità per i ragazzi, attività di aggregazione per le famiglie…
 

Festa Europea della Musica
giugno
Ogni anno Bergamo si inserisce nel palinsesto della Festa Europea della Musica. Nata in Francia nel 1982, la manifestazione ha assunto dal 1995 un carattere internazionale coinvolgendo contemporaneamente più di 300 città del Vecchio Continente. Proprio in quell'anno i coordinatori di ciascuno dei paesi partecipanti firmavano a Budapest una carta comune dei principi costitutivi della manifestazione. Gli intenti principali sanciti dal documento si focalizzano sulla gratuità della fruizione musicale e della promozione degli artisti, così come sulla collaborazione, lo scambio e il supporto fra i vari paesi segnatari della carta, e sulla diffusione di una nuova dimensione performativa attraverso la musica.
 

Urka! | Busker night Bergamo
10 giugno
La città si anima con gli artisti di strada! Proloco Bergamo desidera diffondere e valorizzare l’arte di strada come momento di incontro sociale in spazi urbani: ogni piazza, angolo, strada o parco diventa parte integrante dello spettacolo che ospita.
La proposta artistica è fantasiosa: dall’acrobatica aerea al funambolismo, dal teatro urbano al nuovo circo, dalla giocoleria alla danza contemporanea, dalla musica di strada a momenti per i più piccoli con installazioni e animazioni interattive.

BIGLIETTI CLICCA QUI
 

Art Container
giugno
Nella splendida corte romanica di San Tomè, ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo), si svolge Art Container, una manifestazione dedicata alle principali arti: musica, danza, pittura, cinema, scultura e poesia. Una settimana di performance con protagonisti del mondo della cultura e dell’arte e un palinsesto emozionante.

 

Corridog - La carica dei 501

17 settembre 

Per ricordare la Giornata Nazionale del Cane Guida, ogni aprile si organizza una Corri Dog, promossa dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.La Giornata Nazionale del Cane Guida è stata istituita per la prima volta nel 2006, con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica, le istituzioni e tutti coloro che sono disponibili a comprendere le difficoltà che le persone non vedenti incontrano quotidianamente. Un'occasione importante per far capire quanto i cani guida siano gli occhi di chi vive nel buio. Il cane guida è un vero "compagno di libertà", sempre pronto ad assecondare le necessità di autonomia e di mobilità del “padrone”.
 

Festival delle Foreste

novembre
Il binomio turismo&cultura, unito alla valorizzazione ambientale, è il focus di questo progetto che rivolge la propria attenzione alle foreste e alle loro risorse naturali. Il Festival vuole stimolare la conoscenza e la scoperta delle foreste del
mondo. Unico appuntamento europeo che tratta, attraverso il cinema, documenti audiovisivi che offrono al pubblico l’opportunità di osservare le foreste del nostro pianeta che silenziosamente crescono e danno vita. Un’iniziativa nata nel 2018 all’interno del World Forum on Urban Forest di Mantova, organizzato dalla FAO a livello mondiale. Vista la validità del progetto, si è voluto dare continuità portando l’organizzazione a Bergamo.  Il Concorso desidera sensibilizzare il pubblico attraverso il linguaggio cinematografico, avvalendosi del punto di vista di registi provenienti da tutto il mondo.

Concerto contro la violenza sulle donne
novembre
Il 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne: Bergamo la ricorda con un importante concerto al PalaCreberg.
L’evento musicale vuole sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza di genere, che ancora oggi affligge una donna su tre. Il Concerto è organizzato in collaborazione con il Consiglio delle Donne e l'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bergamo, per sostenere l’Associazione Aiuto Donna – Uscire dalla violenza ONLUS.
 

Concerto di Natale
dicembre
Il periodo natalizio è, per eccellenza, momento di condivisione, felicità e riflessione. Il "
Concerto di Natale" appuntamento stabile per la città di Bergamo, incarna questi sentimenti coniugando la musica di qualità a un gesto di solidarietà.
L’evento è interamente gratuito ed offerto alla cittadinanza da Proloco Bergamo, con il supporto di Partner che affiancano l'organizzazione. I costi dell'evento sono sostenuti dall'Organizzazione e dai Partner dell'evento, lasciando a disposizione delle Associazioni sostenute il ricavato delle offerte.

bottom of page